Babka con nutella fondente e mirtilli rossi

19.03.2021

Un goloso intreccio per una gustosa colazione


Ingredienti

360 g di farina tipo 0 (forte)

100 g di lievito madre rinfrescato

50 g di zucchero di canna

5 g di sale

2 uova

110 g di latte

95 g di burro

5 g di vaniglia

Per spennellare

1 tuorlo

2 cucchiai di latte

Per il ripieno

350 g di nutella fatta in casa

100 g di mirtilli rossi disidratati


Procedimento

Nella ciotola della planetaria sciogliere il lievito madre con il latte. Aggiungere le uova e lo zucchero e cominciare a lavorare con il gancio K.

Aggiungere la farina un cucchiaio alla volta. Quando l'impasto comincia a prendere consistenza, togliere la K e mettere il gancio.

Aggiungere anche il sale e la vaniglia e impastare per qualche minuto, fino a che l'impasto non comincia ad incordare.

Aggiungere il burro (toglierlo un'oretta prima dal frigo in modo che risulti morbido) e aggiungerlo un pezzetto alla volta. Non aggiungere il pezzo successivo fino a che il precedente non sia stato incorporato.

Lavorare ancora per qualche minuto e poi trasferire l'impasto su un piano di lavoro e formare una palla.

Porre in una ciotola a lievitare in un ambiente tiepido (io ho messo in cella di lievitazione a 27°C) per 7 ore circa. Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura ambiente. Se volete una lievitazione più rapida potete aumentare la quantità di pasta madre, oppure lasciare fuori dal frigo per un paio d'ore e poi trasferirlo in frigo per 8/10 ore.

Una volta che l'impasto è lievitato (deve raddoppiare), sgonfiarlo con le mani e rovesciarlo su un piano di lavoro infarinato.

Con il mattarello, formare un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro e spalmare il ripieno. Io ho utilizzato della nutella fatta in casa e dei mirtilli rossi disidratati, ma potete usare una qualunque crema spalmabile oppure della marmellata e arricchirla con frutta secca a piacere.

Arrotolare il rettangolo dal lato lungo. Dividere con un tarocco il filone così ottenuto tagliandolo a metà in verticale e ruotare di 90°C le due parti così ottenute, in modo che la parte con il ripieno sia rivolta verso l'alto.

Unire una delle due estremità e cominciare ad intrecciare i due filoni.

Una volta intrecciati, trasferire la babka in uno stampo da plum-cake precedentemente imburrato.

Mettere nuovamente a lievitare in un ambiente tiepido per altre 3 ore o fino a che non sarà una volta e mezzo circa la dimensione originale.

Preriscaldare il forno a 180°C.

Prima di infornare, spennellare la superficie della babka con tuorlo d'uovo e latte.

Cuocere per 40 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, potete mettere un foglio di alluminio per coprirla.

Una volta cotto, togliere dallo stampo e far raffreddare su una griglia prima di tagliare.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia