Cheesecake al cioccolato bianco, lamponi e pistacchi
Una versione fresca e golosa della classica cheesecake

Ingredienti (per una teglia da 22-24 cm)
Base
80 g di burro
15 g di miele
300 g di biscotti Digestive
125 g di lamponi
Crema
300 g di ricotta
400 g di robiola
300 g di cioccolato bianco
40 g di yogurt bianco
160 g di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
150 g di panna
4 uova
200 g di pistacchi sgusciati
Decorazione
Pistacchi tritati
Lamponi
Procedimento
Mettere i lamponi in freezer in modo che si rapprendano intanto che si prepara la torta.
Tritare i biscotti Digestive in un mixer e trasferirli in una ciotola. Nel frattempo, far sciogliere il burro in un pentolino. Una volta sciolto il burro aggiungere il miele e mischiare fino a che non viene completamente incorporato.
Versare il burro nei biscotti e mescolare bene fino ad ottenere un composto che si riesca a compattare. Imburrare poi una tortiera con cerniera e rivestitela di carta forno sulla base e sui lati. Io consiglio di ritagliare un disco per il fondo e due strisce per i bordi così da far aderire bene la carta forno ed ottenere una cheesecake dai bordi lisci.
Versare la farina di biscotti nella tortiera ricoprendo fondo e pareti compattandolo bene, aiutandovi con il retro di un cucchiaio o con le mani.
Riporre la base della cheesecake in frigorifero per circa 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 160°C.
Nel frattempo, preparare la crema.
Sciogliere in un pentolino con un goccio di panna il cioccolato bianco e tenerlo da parte in modo che si intiepidisca.
Versare in una planetaria munita di frusta la ricotta, la robiola, lo yogurt, lo zucchero e la vaniglia. Mescolare per qualche minuto e poi incorporare anche le uova e la panna.
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il cioccolato bianco alla crema un cucchiaio alla volta fino a che non viene completamente incorporato.
Una volta ottenuta una crema omogenea (sarà abbastanza liquida), togliere la ciotola della planetaria e aggiungere i pistacchi tritati incorporandoli a mano con una spatola (tenete un po' da parte per la decorazione).
Riprendere la base della cheesecake dal frigorifero e ricoprire il fondo con i lamponi leggermente congelati, disponendoli con la punta verso l'alto.
Coprire il tutto versando la crema nella tortiera. Il mio consiglio è quello di versare la crema dal centro così da non rovinare la base di lamponi.
Cuocere il tutto in forno per circa 1 ora e 20 minuti (la crema non deve risultare liquida, il tempo di cottura può variare leggermente in base al forno). Se la superficie dovesse imbrunisci coprirla con un pezzo di stagnola.
A fine cottura, far raffreddare la torta prima di riporla in frigorifero per almeno 4/5 ore (io consiglio tutta la notte). Decorare con i lamponi e i pistacchi tritati prima di servire.
Io consiglio di preparare la cheesecake il giorno prima per farla riposare in frigorifero per tutta la notte in modo che la crema abbia il tempo di raffreddarsi a dovere.
La cheesecake si può conservare in frigorifero per 5 giorni dalla sua preparazione.
