Ciambelline di segale

13.03.2021

Delle ciambelline di segale che ricordano la Valtellina


Ingredienti (per 8 ciambelline da 150 g)

500 g di farina Segalsol (o un mix contenente farina di segale)

100 g di lievito madre rinfrescato

350 g di acqua

10 g di sale


Procedimento

Mettere la farina nella ciotola della planetaria con 300 g di acqua e il lievito madre a pezzetti e cominciare ad impastare.

Aggiungere la restante acqua a filo e, infine, il sale.

Impastare per circa 20 minuti, fino a che non si ottiene una buona maglia glutinica.

Trasferire l'impasto su un piano di lavoro e lasciarlo riposare per 30 minuti.

Lasciar lievitare in un ambiente tiepido (io ho messo le tre ciotole in una cella di lievitazione a 26°C) per 5 ore o fino al raddoppio.

Una volta che l'impasto è raddoppiato, trasferirlo su un piano di lavoro leggermente infarinato e dividerlo in 8 palline da circa 150 g l'una (o del peso che preferite).

Fare dei filoncini con ciascuna pallina e chiuderle poi a forma di ciambella.

Trasferirle su una leccarda coperta da carta forno e attendere una seconda leggera lievitazione. Io le ho messe nel forno tiepido per un paio d'ore circa.

Cottura

Preriscaldare il forno a 220°C mettendo un pentolino di acqua sul fondo così da creare il vapore.

Infornare le ciambelline a forno caldo per 15 minuti. Trascorsi questi 15 minuti, togliere il pentolino con l'acqua, abbassare il forno a 200°C e cuocere per altri 10 minuti o fino a che non risultino belle dorate.

Lasciar raffreddare su una griglia prima di tagliare.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia