Donuts

16.07.2020

La ricetta delle classiche ciambelle americane ricoperte da una glassa bianca o al cioccolato


Ricetta di Joshua Weissman (nel video prima versione delle donuts)

https://www.youtube.com/watch?v=PpKoNGRXujY 


Ingredienti (per circa 25/30 donuts)

Ciambelle

237 ml di latte

7 g di lievito in polvere

2 uova

113 g di burro

40 g di zucchero bianco

16 g di zucchero di canna

6 g di sale

560 g di farina 00

Olio per friggere

Glassa bianca

120 g di zucchero a velo

30 ml di latte

Vaniglia

Glassa al cioccolato

88 g di zucchero a velo

13 g di cacao in polvere

1 pizzico di sale

45/60 ml di acqua


Procedimento

Scaldare il latte a circa 37°C e sciogliere il lievito di birra secco mescolando con una frusta o una forchetta e lasciar riposare per 10/15 minuti o finché non si formano le bollicine in superficie.

Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola) mescolare la farina, lo zucchero bianco e quello di canna e il sale. Togliere dal totale circa un terzo del composto e tenere da parte.

Con il gancio, cominciare a lavorare la farina e aggiungere le due uova leggermente sbattute, il latte con il lievito e il burro sciolto. Il burro non dovrà essere bollente, quindi scioglierlo qualche minuto prima e lasciarlo intepidire.

Incorporare tutti gli ingredienti e aggiungere anche la farina restante messa da parte. Lavorare il composto per 2/3 minuti o fino a che non risulti omogeneo. Se dovesse risultare troppo morbido o appiccicoso, aggiungere ancora un cucchiaio o due di farina.

Togliere l'impasto dalla planetaria e lavorare a mano su un piano di lavoro fino a che non risulti un impasto liscio e compatto. Formare una palla, trasferire in una ciotola leggermente unta e lasciar lievitare per circa un'ora o finchè l'impasto non raddoppia coperto con un canovaccio.

Una volta lievitato, rovesciare sul piano di lavoro infarinato e stendere con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo alto circa 1,5 cm e, con un coppa pasta o una formina rotonda da 7/8 cm, tagliare le ciambelle. Con una formina più piccola (circa 2/3 cm) ritagliare il buco al centro di ciascuna ciambella.

L'impasto scartato può essere riutilizzato per essere steso nuovamente e formare nuove ciambelle.

Spostare le ciambelle su una teglia infarinata e lasciar riposare per 45 minuti/1 ora a temperatura ambiente coperte da un canovaccio. Dovreste vedere una seconda leggera lievitazione.

Trascorso questo periodo, versare dell'olio per friggere in una pentola e portare a 175°C.

Prendere le ciambelle e appoggiarle delicatamente nell'olio senza sovrapporle. Cuocere da entrambi i lati per 2/3 minuti finché non risultano dorate. Trasferire le ciambelle su una griglia e lasciar raffreddare.

Nel frattempo, occupatevi della glassa.

Per la glassa al cioccolato, mescolare con una frusta lo zucchero a velo, il cacao e il sale. Aggiungere l'acqua poco alla volta fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo acquoso.

Prendere una ciambella e immergere la parte superiore nella glassa, facendo un po' di pressione così che entri leggermente nel buco centrale, sollevare e lasciar ricadere l'eccesso.

Appoggiare nuovamente sulla griglia e lasciar asciugare.

Per la glassa bianca, mescolare con una frusta lo zucchero a velo con il latte e la vaniglia fino ad ottenere un composto morbido. Risulterà un pochino più appiccicoso e compatto rispetto alla glassa al cioccolato.

Per glassare le ciambelle ripetere l'operazione come sopra, oppure immergere l'intera ciambella.

Le ciambelle si possono conservare in frigo per 4/5 giorni.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia