Filoncini semi integrali alle olive

17.11.2020

Irresistibili filoncini alle olive perfetti per gli spuntini


Ingredienti

300 g di farina tipo 0 Intera Oro Molino Colombo (W450)

200 g di farina tipo 1 integrale (W290)

150 g di lievito madre rinfrescato

340 g di acqua

250 g di olive

10 g di sale


Procedimento

Per prima cosa mettere le farine nella ciotola della planetaria con l'acqua e impastare lasciando però un impasto grezzo. Questo processo si chiama autolisi e serve per migliorare la capacità di assorbimento dell'acqua e il processo di lievitazione. Lasciare il tutto coperto con la pellicola a riposare per circa 30 minuti. Ovviamente sarà necessario calcolare i tempi i base a quanto la pasta madre sarà poi pronta da utilizzare.

Trascorso questo tempo spezzettare il lievito nella ciotola e cominciate ad impastare. Dopo pochi minuti (circa 5) aggiungere anche il sale e le olive.

Far lievitare in massa nel forno tiepido o in una cella di lievitazione a 28°C per circa 5 ore.

Trascorso questo tempo, rovesciare l'impasto su un piano di lavoro e allargare con le mani per formare un rettangolo.

Tagliare a questo punto delle striscioline con un tarocco e appoggiarle su una leccarda rivestita di carta forno.

Lasciar riposare per 30 minuti/1 ora intanto che il forno va in temperatura.

Infornare i filoncini a 220°C per circa 30 minuti o fino a che non diventano leggermente dorati in superficie.

Lasciar raffreddare su una griglia prima di tagliare.

Note:

Se preferite potete utilizzare circa 100 g di lievito madre e far lievitare in massa per circa 2 ore, dopodiché riporre in frigo per la notte, oppure, con 150 g di lievito, preparare l'impasto la sera e lasciar lievitare a temperatura ambiente tutta la notte.

Al mattino, togliere l'impasto dal frigo, portare a temperatura ambiente e procedere con la formatura dei filoncini.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia