Pagnotta integrale in pentola
Un pane con un mix di farine per un gusto intenso e la croccantezza della cottura in pentola

Ingredienti
400 g di farina tipo 1 integrale (W270 circa)
200 g di semola di grano duro
360 g di acqua
150 g di lievito madre rinfrescato
10 g di sale
15 g di olio d'oliva
Procedimento
Sciogliere il lievito madre nell'acqua con le mani fino a quando non si forma in superficie una leggera schiuma. Aggiungere la farina e azionare la planetaria con il gancio (in alternativa potete impastare a mano in una ciotola). In base alla tipologia di farina utilizzata potrebbe essere necessario aggiungere un po' di acqua qualora l'impasto sia troppo duro o di farina qualora sia troppo molle.
Una volta che l'impasto risulta omogeneo (e incordato nel caso della planetaria), aggiungere il sale e, quando incorporato, l'olio.
Spostare l'impasto su un piano di lavoro, fare qualche piega di rinforzo e metterlo in una ciotola infarinata coperta da pellicola trasparente. Lasciare la ciotola fuori dal frigo per un paio d'ore in un luogo tiepido. In questo periodo, l'impasto non crescerà molto, ma non preoccupatevi.
Trascorso questo tempo, fare un giro di pieghe a tre e riporre l'impasto in un canovaccio cosparso di semola di grano duro per evitare che si attacchi e il tutto in una ciotola. Riporre l'impasto in frigo per 12/24 ore a seconda del tempo a vostra disposizione.
Togliere l'impasto dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per un'ora circa (se fa molto caldo anche 30 minuti sono sufficienti).
Cottura in pentola
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 250°C e inserire da subito la pentola in modo tale che si scaldi bene. Raggiunti i 250°C lasciare la pentola ancora per una decina di minuti, dopodiché toglierla dal forno e ribaltare dentro il pane direttamente dal canovaccio.
Incidere la pagnotta e infornare con il coperchio per circa 20/25 minuti.
Trascorso questo tempo, togliere il coperchio e abbassare il forno a 200°C per altri 20/25 minuti.
L'ultimo step di cottura prevede il forno a circa 140°C inserendo uno straccio o un pezzo di stagnola nella porta per creare lo spiffero. Lasciarlo a questo temperatura per altri 10/15 minuti.
Togliere la pentola dal forno e spostare il pane su una griglia per farlo raffreddare prima di tagliarlo.
