Pane con farina tipo 1, tipo 2 e cuor di cereali
Un pane profumato con tutto il gusto dei cereali

Ingredienti
170 g di farina tipo 1 Farina Viva (W270)
230 g di farina tipo 2 Grangusto Classica Molino Colombo (W400)
100 g Cuori di Cereali Mulino Caputo
100 g di lievito madre rinfrescato
360 g di acqua
10 g di sale
1 cucchiaio di semi misti
Procedimento
Per prima cosa mettere le farine nella ciotola della planetaria con 300 g di acqua e impastare lasciando però un impasto grezzo. Questo processo si chiama autolisi e serve per migliorare la capacità di assorbimento dell'acqua e il processo di lievitazione. Lasciare il tutto coperto con la pellicola a riposare per circa 30 minuti. Ovviamente sarà necessario calcolare i tempi i base a quanto la pasta madre sarà poi pronta da utilizzare.
Trascorso questo tempo spezzettare il lievito nella ciotola e cominciate ad impastare aggiungendo l'acqua a filo. Una volta aggiunta tutta l'acqua, aggiungere anche il sale.
Far lievitare in massa a temperatura ambiente per 3 ore facendo una serie di pieghe in ciotola ogni 45 minuti.
Trascorso questo tempo, rovesciare l'impasto su un piano di lavoro e dividerlo in due parti. Fare una preforma e lasciare riposare per 30 minuti coperti da un telo.
Dare la forma al pane, facendo attenzione a chiuderlo bene senza però schiacciare troppo per evitare di far uscire i gas.
Infarinare bene un cestino di lievitazione, o un canovaccio messo in una ciotola e riporre il pane dalla parte della chiusura, in modo che la parte liscia sia verso il basso.
Lasciar lievitare ancora un'ora a temperatura ambiente e trasferire poi in frigorifero per 12/14 ore.
Cottura
Preriscaldare il forno a 210°C lasciando la leccarda all'interno in modo che si scaldi bene e posizionare un pentolino pieno d'acqua sul fondo.
Una volta in temperatura, lasciar scaldare ancora per 15/20 minuti in modo che vada bene in temperatura.
Posizionare le due pagnotte sulla leccarda e incidere con una lametta. Prima di rimettere la leccarda in forno, buttare 3/4 cubetti di ghiaccio nel pentolino con l'acqua calda per favorire la produzione di vapore.
Cuocere a 210°C per 30 minuti, dopodiché rimuovere il pentolino di acqua e finire la cottura a 200°C per altri 10 minuti.
Lasciar raffreddare su una griglia prima di tagliare.
