Tarte Tatin alle pesche
Una variante estiva della classica tarte tatin alle mele

Ingredienti (per una teglia apribile da 22 cm)
Per la pasta
200 g di farina tipo 0
50 g di zucchero semolato
100 g di burro morbido
50 g di acqua fredda
Per il ripieno
400 g di pesche
1 limone
120 g di zucchero semolato
30 g di acqua
60 g di zucchero di canna
Procedimento
Per prima cosa occupatevi della pasta mettendo nella ciotola della planetaria con il gancio K la farina, lo zucchero, il burro morbido e l'acqua fredda. Impastare per qualche minuto, fino a che l'impasto non acquista consistenza.
Una volta pronto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e mettere in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, occupatevi del ripieno lavando bene le pesche e tagliandole a spicchi sottili. Mettere in una ciotola, aggiungere il succo di limone e lasciare da parte.
Foderare una teglia apribile da 22 cm con della carta forno bagnata e ben strizzata. Foderare sia il fondo che i bordi.
Preparare ora il caramello mettendo in un pentolino lo zucchero semolato e l'acqua e cuocere fino a che non il composto non assume un bel colore marrone intenso, segno che il caramello è pronto.
Versare ora il caramello sul fondo della teglia e distribuire sopra le fettine di pesche precedentemente tagliate.
Riprendere l'impasto dal frigo e stendere fino ad uno spessore di circa 3 mm. Adagiare ora la pasta sopra alle pesche facendo attenzione di comprimere bene lungo i bordi. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e cospargere di zucchero di canna.
Riporre il tutto nuovamente in frigorifero per circa 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 200°C e infornare a forno caldo per 20/25 minuti o fino a che la pasta non comincia a dorarsi leggermente.
A cottura ultimata, lasciar raffreddare giusto qualche minuto prima di rovesciarla delicatamente su un piatto.
Tagliare e servire tiepida, magari con una pallina di gelato alla vaniglia.
