Torta 3 strati

06.04.2021

Una torta semplice e gustosa, che stupirà i vostri ospiti


Ingredienti (per una teglia da 28 cm)

Per la frolla cacao e mandorle

150 g burro morbido

50 g zucchero a velo di canna

1 uovo

30 g farina di mandorle

20 g di cacao

220 g farina 00

2 g sale

30 g di mandorle tritate finemente

Per la crema alla ricotta

500 g di ricotta vaccina

110 g di zucchero semolato

4 tuorli d'uovo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

40 g di fecola di patate

Per la ganache rosa

150 g di cioccolato ruby

150 g di panna

50 g di burro

Per le decorazioni

25 g di cioccolato fondente

25 g di panna

8 g di burro


Procedimento

Per prima cosa preparare la frolla, mettendo nella ciotola della planetaria con gancio a foglia, il burro morbido e lo zucchero a velo. Lavorare velocemente, dopodiché aggiungere l'uovo e la farina di mandorle. Aggiungere poi la farina precedentemente mescolata al cacao setacciato un cucchiaio alla volta e, per ultimo, il sale.

Una volta ottenuto un composto compatto, ma morbido, trasferire la frolla su un piano di lavoro, finire di impastare e avvolgere il panetto nella pellicola. Trasferire in frigorifero per circa 1 ora.

Nel frattempo, preparare la crema alla ricotta.

Sempre nella planetaria con la frusta (oppure in una ciotola con degli sbattitori elettrici), mettere la ricotta con lo zucchero e lavorare per un paio di minuti. Aggiungere i tuorli e la vaniglia e, per ultima, la fecola di patate setacciata.

Continuare a montare per un paio di minuti, fino ad ottenere una crema liscia e tenere da parte.

Imburrare una teglia per crostate da 28 cm e riprendere la frolla dal frigo.

Con l'aiuto di un mattarello, stendere la frolla e rivestite la teglia, facendo aderire bene la pasta ai bordi.

Tritare ora grossolanamente circa 30 g di mandorle e spargerle sulla pasta, in modo che facciano da fondo alla vostra crema di ricotta.

Preriscaldare il forno a 170°C.

Versare la crema di ricotta sulla frolla e infornare per 40 minuti, o fino a che la crema non risulti bella compatta.

Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di preparare la ganache.

Per la ganache

Una volta che la torta è completamente fredda, tritare finemente il cioccolato ruby e metterlo in una ciotola. In un pentolino scaldare la panna e, prima che arrivi a bollore, versarla sul cioccolato. Mescolare con una spatola per emulsionare, dopodichè aggiungere il burro. Lasciar intiepidire leggermente e versare sulla crema di ricotta. Livellate e riponete il tutto in frigorifero.

Nel frattempo, preparate anche la ganache fondente. Una volta pronta, lasciate intiepidire e, con una siringa senza ago, prelevare un pochino di ganahce e formare dei pois su della carta forno.

Riporre i ritagli di carta forno nel frigo per tutta la notte.

Al mattino, riprendere la torta e staccare con un tarocco i pois dalla carta forno e decorare la superficie.

Lasciare la torta in frigo fino a poco prima di consumarla.


Consigli e varianti

Se volete uno strato di ricotta e di ganache più alti, basterà utilizzare una teglia più piccola, eventualmente anche una teglia apribile per creare un cestino con la frolla.

Per la ganache, è possibile utilizzare anche altre tipologie di cioccolato, in base all'accostamento di colori e sapori che più vi piace.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia